Nell’ambito del Green Deal europeo, la strategia dell’UE per la biodiversità per il 2030 si impegna a piantare nell’UE almeno 3 miliardi di alberi supplementari entro il 2030 nel pieno rispetto dei principi ecologici.

La Commissione ha pubblicato la sua strategia forestale dell’ UE per il 2030 per migliorare la quantità e la qualità delle foreste dell’UE. Comprende una tabella di marcia che illustra in che modo la Commissione intende conseguire l’impegno di 3 miliardi di alberi aggiuntivi nel pieno rispetto dei principi ecologici.

Gli alberi sono una parte fondamentale della soluzione per combattere i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità, ma questo impegno non risolverà da solo il clima né la crisi della biodiversità. Piantare nuovi alberi non è un’alternativa alla conservazione degli alberi esistenti, ma un complemento.

  • aumentare la copertura forestale e arborea nell’UE
  • aumentare la resilienza delle foreste e il loro ruolo nell’inversione della perdita di biodiversità
  • mitigare e aiutarci ad adattarsi ai cambiamenti climatici

Nell’UE si stima che tra il 2010 e il 2015 siano cresciuti ogni anno quasi 300 milioni di alberi.

L’obiettivo è raddoppiare questi numeri in modo da raggiungere i 600 milioni di alberi coltivati all’anno. Questo significa 3 miliardi di alberi aggiuntivi entro il 2030.