In crescita noleggi e acquisti di sharing mobility

nel 2021 scooter, bike e monopattini in sharing hanno superato i valori del 2019.
In Italia sono 5.600.000 le iscrizioni ai servizi di mobilità condivisa, con 158 servizi di sharing attivi in 49 città

Circa 15 milioni di italiani possono utilizzare almeno un servizio, con quasi 90mila veicoli in condivisione tra auto, scooter, bici e monopattini, la micromobilità oggi costituisce il 91% dei veicoli in condivisione, sono circa 8.000 gli scooter elettrici Askoll, azienda italiana leader nella produzione di  motori elettrici, che compongono le flotte dei principali operatori di e-scooter sharing in Italia e in alcune delle principali città europee,Il valore aggiunto e differenziante di eBsharing, rispetto ad altre tipologie di sharing con biciclette a pedalata assistita, sta nella possibilità di una diversa gestione del servizio.

La batteria asportabile da 80 Watt è completamente gestita dall’utente. Leggera, compatta, portatile, è pure multifunzionale: servirà sia per attivare eBsharing che per ricaricare smartphone e tablet. Maneggevoli e dal peso contenuto, gli scooter garantiscono versatilità, semplicità di utilizzo e affidabilità. Oltre alle versioni di serie, questi scooter possono essere personalizzati in base alle esigenze e alle richieste delle aziende, in modo da soddisfare la più ampia varietà di clienti e utilizzatori.