il primo palazzo capace di catturare CO2 di nome Open 336 progettato da Park Associati con impianti tecnologici all’avanguardia
Come si può catturare la CO2 dall’aria?
Entrando nel dettaglio è la soluzione tecnologica messa a punto dal Gruppo Fervo ad assicurare all’immobile questa incredibile capacità di decarbonizzazione. Il merito è del sistema di trattamento aria Eco2Air®, una tecnologia filtrante che immagazzina gran parte della CO2 presente nell’atmosfera esterna, immettendo all’interno dell’edificio aria pulita e ricca di ossigeno, proprio come un albero. L’anidride carbonica catturata dal filtro Eco2Air®, per altro realizzato con materiale organico e biodegradabile come i fondi di caffè, viene poi riutilizzata in altri processi, in un’ottica di economia circolare. La massima efficienza del sistema cattura CO2 è garantita dalla piattaforma FEAMS®, che attraverso molteplici sensori, monitora il funzionamento in tempo reale del sistema, segnalando eventuali guasti o problemi.
Come si struttura
Il progetto di Park Associati si eleva per 5 piani fuori terra e rievoca in facciata gli elementi morfologici dei palazzi circostanti. Così predomina il colore rosso del mattone e quello scuro del ferro, mentre il cemento alleggerito GRC usato in facciata porta contemporaneità al contesto.
La destinazione sarà ad uso uffici e gli spazi potranno beneficiare di una notevole illuminazione naturale grazie alla vetrata in vetro selettivo a ridotto guadagno solare.
fonte: rinnovabili.it